Le sogliole impanate al forno sono una scelta gustosa e leggera, una fonte proteica magra perfetta per chi vuole godere di un piatto sfizioso senza rinunciare alla leggerezza, soprattutto in caso di sintomi da reflusso gastroesofageo!1
Sono, inoltre, una soluzione veloce e sana per un pranzo o una cena, ideali per grandi e piccini.
La cottura al forno, rispetto alla frittura, permette di ottenere una panatura croccante e dorata, mantenendo la delicatezza del pesce.
Prepararle è davvero semplice e richiede pochi ingredienti di base.

Ingredienti
- 400 g di filetti di sogliola
- 2 uova
- 60 g di farina
- 80 g di pangrattato
- un ciuffetto di prezzemolo tritato
- q.b. sale
Procedimento
Per iniziare, prendi una ciotola capiente e mescola il pangrattato con la farina. Se desideri, puoi arricchire questa miscela con del prezzemolo fresco tritato, che donerà un profumo aromatico ai filetti di sogliola. Una volta preparata la panatura, prendi i filetti di sogliola e passali delicatamente nella miscela di pangrattato e farina, assicurandoti di coprire uniformemente entrambi i lati.
In una seconda ciotola, sbatti le uova con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo. Passa i filetti di sogliola impanati nelle uova sbattute, facendo attenzione a ricoprirli completamente. Questo passaggio permette di creare una crosticina dorata durante la cottura. Successivamente, disponi i filetti in una pirofila leggermente unta con un filo d’olio, assicurandoti che non si sovrappongano, in modo che cuociano in modo uniforme.
Una volta sistemati i filetti nella pirofila, irrorali con un filo d’olio evo per favorire la doratura e il sapore. Inserisci la pirofila nel forno preriscaldato a 180°C e cuoci per circa 10-12 minuti, o fino a quando i filetti non saranno ben dorati e croccanti. La cottura al forno renderà i filetti leggeri e saporiti, senza bisogno di friggere.
A cottura ultimata, togli la pirofila dal forno e lascia riposare i filetti per qualche minuto. Sala i filetti solo poco prima di servirli, in modo da mantenere la loro fragranza e croccantezza. Accompagnali con un contorno di verdure come zucchine grigliate o spinaci saltati per un piatto completo e bilanciato.
Riferimenti bibliografici
- Herdiana Y. Functional Food in Relation to Gastroesophageal Reflux Disease (GERD). Nutrients. 2023 Aug 15;15(16):3583. doi: 10.3390/nu15163583. PMID: 37630773; PMCID: PMC10458865.