Progetto
L’informazione è il primo passo verso il sollievo. #mistasullostomaco è la campagna di sensibilizzazione che nasce per diffondere le corrette informazioni sulla Malattia da Reflusso Gastroesofageo (MRGE).
La MRGE è una condizione cronica altamente diffusa che si sviluppa quando il reflusso del contenuto dello stomaco provoca sintomi fastidiosi e/o complicazioni come esofagite, stenosi peptica, precancerosi (esofago di Barrett) o adenocarcinoma esofageo.
Dati provenienti da un importante studio di popolazione italiana indicano che sintomi di MRGE sono presenti nel 44,3% della popolazione e che nel 23,7% tali sintomi sono frequenti (più di 2 volte a settimana).
Riconoscerne i sintomi in tempo è importante per prevenire complicazioni e migliorare la qualità di vita dei pazienti affetti da MRGE
Riferimenti bibliografici
- Savarino V, Marabotto E, Zentilin P, Demarzo MG, de Bortoli N, Savarino E. Pharmacological Management of Gastro-Esophageal Reflux Disease: An Update of the State-of-the-Art. Drug Des Devel Ther. 2021 Apr 19; 15:1609-1621. doi: 10.2147/DDDT.S306371. PMID: 33907381; PMCID: PMC8064680.
- Gyawali CP, Yadlapati R, Fass R, Katzka D, Pandolfino J, Savarino E, Sifrim D, Spechler S, Zerbib F, Fox MR, Bhatia S, de Bortoli N, Cho YK, Cisternas D, Chen CL, Cock C, Hani A, Remes Troche JM, Xiao Y, Vaezi MF, Roman S. Updates to the modern diagnosis of GERD: Lyon consensus 2.0. Gut. 2024 Jan 5;73(2):361-371.
- Savarino V, Marabotto E, Zentilin P, Demarzo MG, Pellegatta G, Frazzoni M, De Bortoli N, Tolone S, Giannini EG, Savarino E. Esophageal reflux hypersensitivity: Non-GERD or still GERD? Dig Liver Dis. 2020 Dec;52(12):1413-1420.
- Savarino V, Marabotto E, Zentilin P, Furnari M, Bodini G, De Maria C, Tolone S, De Bortoli N, Frazzoni M, Savarino E. Pathophysiology, diagnosis, and pharmacological treatment of gastro-esophageal reflux disease. Expert Rev Clin Pharmacol. 2020 Apr;13(4):437-449.
Blog
Approfondimenti, risorse e storie
Nutrizione
Consigli e ricette pensate per alleviare i sintomi e promuovere
il tuo benessere
Segui il progetto sui social e dicci cosa ti sta sullo stomaco!