Hai mai desiderato preparare dei biscotti leggeri, deliziosi e facili da fare con pochissimi ingredienti? Se sì, questa ricetta è perfetta per te! Con solo avena e banana, otterrai dei biscotti sani e gustosi, ideali per una colazione nutriente o uno spuntino leggero.
Le banane sono considerate alimenti a bassa acidità e possono contribuire a neutralizzare l’acido dello stomaco. Essendo alcaline e ricche di pectina (una fibra solubile), facilitano il corretto passaggio del cibo attraverso il tratto digestivo, prevenendo così il ristagno del cibo nello stomaco per lunghi periodi. Questo aiuta a limitare la produzione di acido e a ridurre il rischio di reflusso.1
L’avena, a sua volta, è ricca di fibre, che favoriscono la regolarità della digestione e contribuiscono a ridurre il rischio di reflusso acido. Generalmente ben tollerata, l’avena può avere un effetto calmante sul rivestimento dello stomaco.1
Preparare questi biscotti è davvero semplice e veloce: bastano pochi minuti e potrai sfornare una merenda sana e adatta a tutta la famiglia.1

Ingredienti
- 2 banane mature
- 100 g di fiocchi di avena
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio evo
Procedimento
Per iniziare, riscalda il forno a 180°C, in modo che sia pronto al momento giusto. Nel frattempo, prendi una teglia e rivestila con della carta da forno.
Ora passiamo alla preparazione dell’impasto. Scegli delle banane ben mature, sbucciale e mettile in una ciotola capiente. Con una forchetta, schiacciale accuratamente fino a ottenere una purea liscia e senza grumi. Questo passaggio è importante per garantire che la consistenza dei biscotti risulti uniforme e che il sapore della banana si distribuisca in modo omogeneo nell’impasto.
Una volta ottenuta la purea di banana, è il momento di aggiungere i fiocchi d’avena. Versa 100 grammi di fiocchi nella ciotola con la banana e mescola bene con un cucchiaio di legno o una spatola, creando un impasto denso e leggermente appiccicoso. Continua a mescolare fino a quando i due ingredienti non saranno completamente amalgamati, formando una massa compatta.
A questo punto, aggiungi un cucchiaio di olio evo, mescola bene l’olio all’impasto finché non sarà completamente incorporato. Ora sei pronto per formare i biscotti! Preleva delle piccole porzioni di impasto con un cucchiaio e, con le mani leggermente inumidite o aiutandoti con un cucchiaino, forma delle palline. Adagiale sulla teglia preparata in precedenza, distanziandole leggermente l’una dall’altra. Schiaccia delicatamente ciascuna pallina con le dita per dare la forma tipica del biscotto, mantenendoli dello spessore desiderato.
Una volta disposti i biscotti sulla teglia, infornali e lasciali cuocere per circa 12-15 minuti. Il tempo di cottura può variare leggermente a seconda del forno, quindi tieni d’occhio i biscotti: saranno pronti quando i bordi inizieranno a diventare dorati. A quel punto, sfornali e lasciali raffreddare completamente sulla teglia.
Riferimenti bibliografici
- Herdiana Y. Functional Food in Relation to Gastroesophageal Reflux Disease (GERD). Nutrients. 2023 Aug 15;15(16):3583. doi: 10.3390/nu15163583. PMID: 37630773; PMCID: PMC10458865.