Tisana con camomilla, zenzero e liquirizia

Condividi

La tisana con camomilla, zenzero e liquirizia è una vera coccola per il tuo organismo, perfetta da sorseggiare nei momenti di relax o alla fine di una lunga giornata. Grazie all’armonia di ingredienti che uniscono sapori delicati e aromatici, questa bevanda non solo è piacevole al gusto, ma offre anche una serie di benefici per il benessere quotidiano.

Sai che la radice di liquirizia contiene composti che possono inibire un enzima chiamato H+/K+ ATPasi, che è coinvolto nella secrezione acida?1

La camomilla, invece, ha proprietà calmanti e può aiutare a ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi del reflusso, se consumata dopo i pasti o prima di andare a letto.1

Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie naturali: può aiutare a lenire il tratto gastrointestinale e a ridurre la frequenza e la gravità degli episodi di bruciore di stomaco.1

Ingredienti

  • 10 g di fiori di camomilla
  • 20 g di semi di finocchio
  • 15 g di radice fresca di zenzero, tagliata a rondelle
  • 5 g di radice di liquirizia
  • 5 g di stecca di cannella
  • 1,5 litri di acqua

Procedimento

Inizia portando a ebollizione 1,5 litri di acqua in una pentola capiente. Non appena raggiunge l’ebollizione, aggiungi la radice fresca di zenzero, che avrai precedentemente tagliato a rondelle sottili. Lo zenzero donerà alla tisana una piacevole nota piccante e rinfrescante. Aggiungi anche i semi di finocchio, la radice di liquirizia e la stecca di cannella.

Lascia bollire a fuoco lento il tutto per circa 10 minuti, in modo che gli ingredienti possano infondere a dovere le loro proprietà nell’acqua.

Dopo i 10 minuti di bollitura, è il momento di aggiungere i fiori di camomilla. Spegni il fuoco, aggiungi i fiori e copri la pentola con un coperchio. Lascia che l’infuso riposi per altri 5-7 minuti. Questo tempo di riposo è essenziale per permettere alla camomilla di sprigionare il suo aroma delicato e di liberare le sue proprietà calmanti, ideali per un momento di rilassamento completo.

Infine, filtra la tisana utilizzando un colino per eliminare i residui di zenzero, liquirizia, cannella e finocchio, e versa l’infuso caldo direttamente nelle tazze. Puoi gustarla così com’è, oppure dolcificarla leggermente con un cucchiaino di miele, se preferisci un tocco in più di dolcezza.

Questa tisana è perfetta da bere calda per riscaldarti nei mesi freddi o per rilassarti dopo una lunga giornata, ma è anche ottima a temperatura ambiente durante i periodi più caldi.

  1. Herdiana Y. Functional Food in Relation to Gastroesophageal Reflux Disease (GERD). Nutrients. 2023 Aug 15;15(16):3583. doi: 10.3390/nu15163583. PMID: 37630773; PMCID: PMC10458865.

Articoli correlati

Sogliole impanate al forno

Le sogliole impanate al forno sono una scelta gustosa e leggera, una fonte proteica magra perfetta per chi vuole godere

Tisana con camomilla, zenzero e liquirizia

La tisana con camomilla, zenzero e liquirizia è una vera coccola per il tuo organismo, perfetta da sorseggiare nei momenti

Insalatona di quinoa con mandorle tostate e verdure fresche

Le mandorle sono un ottimo spuntino e possono essere un’aggiunta perfetta a un pasto equilibrato. Le mandorle, una buona fonte