Smoothie allo zenzero e papaya

Condividi

Lo smoothie allo zenzero e papaya è un concentrato di energia e benessere, ideale per iniziare la giornata con una marcia in più o per ricaricarti dopo una sessione di allenamento, grazie alla combinazione di ingredienti freschi e nutrienti.

La papaya contiene enzimi come la papaina che aiutano la digestione e aiutano a scomporre le proteine. Mangiare papaya matura o bere succo di papaya può favorire una sana digestione e ridurre i sintomi della MRGE.1

Lo zenzero ha proprietà antinfiammatorie naturali e può aiutare a lenire il tratto gastrointestinale e ridurre la frequenza e la gravità degli episodi di bruciore di stomaco.1

La curcuma contiene curcumina, un composto con potenti effetti antinfiammatori. L’assunzione di curcuma o curcumina può aiutare a ridurre l’infiammazione nell’esofago e nel rivestimento dello stomaco.1

Segui questa facile ricetta!

Ingredienti

  • 1 pezzo di curcuma fresca sbucciata
  • 1 pezzo di zenzero fresco sbucciato
  • 300 g di acqua di cocco
  • 200 g di acqua
  • 300 g di papaya
  • 15 g di olio di cocco
  • 10 g di semi di chia
  • 4 cucchiaini di semi di papaya

Procedimento

Inizia la preparazione dello smoothie sbucciando sia la curcuma che lo zenzero. Una volta sbucciati, procedi a tagliare la papaya: sbucciala, elimina i semi e taglia la polpa a cubetti. Ricorda però di mettere da parte quattro cucchiaini di semi di papaya, che utilizzerai successivamente nel frullato.

Adesso prendi un frullatore e inserisci la papaya a cubetti, la curcuma e lo zenzero già sbucciati, insieme all’acqua di cocco, all’acqua naturale e all’olio di cocco. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Una volta che gli ingredienti principali sono ben amalgamati, è il momento di aggiungere i semi di chia e i semi di papaya messi da parte. Frulla nuovamente per qualche secondo, solo il tempo necessario per distribuire i semi in modo omogeneo.

A questo punto lo smoothie è pronto per essere versato in un bicchiere. Se lo desideri, puoi decorarlo con qualche seme di chia o un pizzico di cannella, che aggiungeranno un tocco di eleganza e un leggero aroma speziato. Questo smoothie è perfetto per una colazione nutriente o come bevanda rinfrescante post-allenamento. Ogni sorso ti offrirà un concentrato di benessere, grazie all’azione sinergica di ingredienti freschi e naturali.

  1. Herdiana Y. Functional Food in Relation to Gastroesophageal Reflux Disease (GERD). Nutrients. 2023 Aug 15;15(16):3583. doi: 10.3390/nu15163583. PMID: 37630773; PMCID: PMC10458865.

Articoli correlati

Sogliole impanate al forno

Le sogliole impanate al forno sono una scelta gustosa e leggera, una fonte proteica magra perfetta per chi vuole godere

Tisana con camomilla, zenzero e liquirizia

La tisana con camomilla, zenzero e liquirizia è una vera coccola per il tuo organismo, perfetta da sorseggiare nei momenti

Insalatona di quinoa con mandorle tostate e verdure fresche

Le mandorle sono un ottimo spuntino e possono essere un’aggiunta perfetta a un pasto equilibrato. Le mandorle, una buona fonte